VisionOttica GHIRLANDA
DISTURBI DELLA VISTA

astigmatismo

Prenota un appuntamento

L’astigmatismo può confonderti. Metti sempre a fuoco il problema con le nostre soluzioni dedicate.

Cos’è l’astigmatismo?

L’astigmatismo è un disturbo strutturale dell’occhio che si ha quando la sua superficie anteriore, la cornea, non è regolare o sufficientemente sferica.
Gli effetti di questa anomalia causano una visione offuscata o distorta a qualsiasi distanza, che varia molto in funzione del grado di astigmatismo.
Si tratta di un problema piuttosto diffuso, che a volte non viene quasi notato per la capacità di compensazione del nostro sistema visivo. Ma quando inizi ad accorgerti che gli oggetti, sia lontani che vicini, ti appaiono sdoppiati e con contorni confusi, è il momento di fare chiarezza insieme al tuo Ottico Optometrista.

L’astigmatismo può confonderti. Metti sempre a fuoco il problema con le nostre soluzioni dedicate.

PROMOZIONE OCCHIALE COMPLETO

Occhiale completo da 99€

Come si manifesta?

L’astigmatismo ha prevalentemente una natura congenita. Solo più raramente può essere dovuto a traumi o patologie che hanno determinato deformazioni della cornea.
Ma esistono anche forme di astigmatismo composto: quando il disturbo visivo è associato a un altro vizio refrattivo, come la miopia e l’ipermetropia, insorgono quelli che si definiscono astigmatismo miopico e astigmatismo ipermetrico.
Quello che vede un astigmatico “semplice” è la conseguenza di un’alterazione della curvatura della cornea, chiamato astigmatismo corneale, che si distingue dal più raro astigmatismo interno o lenticolare, causato da un’alterazione delle strutture interne dell’occhio, come la deformazione del cristallino.
Le immagini trasmesse al cervello risulterebbero nitide solo se i raggi di luce penetrassero negli occhi concentrandosi in una singola area della retina, sulla parte posteriore dell’occhio. Invece, le forme irregolari della parte superficiale dell’occhio, la cornea, o di quella dietro di essa, il cristallino, impediscono alla luce di concentrarsi sulla retina nel modo corretto, e fanno sì che l’immagine risulti sfocata e poco nitida.
Così, può capitarti di fare fatica nel mettere a fuoco gli oggetti posti a una certa distanza - come un cartello stradale -, ma anche di non riuscire a svolgere una serie di attività che necessitano una visione da vicino, come la lettura. Mal di testa, affaticamento visivo e persino dolore alla muscolatura intorno agli occhi sono i campanelli d’allarme di un disturbo che non può più essere trascurato, e che necessita di una soluzione di qualità per aiutarti a ritrovare il pieno benessere visivo.

Per correggere l’astigmatismo esistono diversi strumenti:

  • Occhiali correttivi

    Gli occhiali con lenti astigmatiche costituiscono il mezzo più comune per correggere questo difetto visivo.

  • Lenti a contatto

    L’utilizzo di lenti a contatto toriche, in versione morbida o rigida, consente di correggere l’astigmatismo e di garantire una visione perfetta.

  • Chirurgia refrattiva

    Soluzione da valutare attentamente insieme al proprio medico oculista in quanto l’astigmatismo è spesso associato con altri disturbi visivi (come miopia e ipermetropia).

VISIONOTTICA GHIRLANDA

La nostra storia inizia a Carrara nel 1963 da un’idea di Carlo Ghirlanda, per un’esperienza che si tramanda da oltre 50 anni e tre generazioni.
Nel 1965, il figlio, Giancarlo Ghirlanda, appena diventato ottico ad Arcetri, comincia a lavorare in negozio e nel 1981, ottenuto il diploma di optometrista presso l’Istituto IRSOO di Vinci, apre lo studio optometrico.
Nel 1994 abbiamo trasferito il centro ottico nell’attuale sede in Via Verdi 1 e nel 1997 siamo entrati in Vision Service Club. Nel 1999 entra nell’attività Gabriele Ghirlanda, figlio di Giancarlo, dopo aver conseguito il diploma di ottico presso I.R.S.O.O in Vinci. 
Ad ottobre 2010 il centro ottico diventa parte dell’insegna VisionOttica.
Dal 2012 entra nella squadra anche il terzo figlio di Giancarlo, il Dott. Daniele Ghirlanda, da prima diplomato in Ottica presso l’IRSOO di Vinci e poi laureato in Ottica e Optometria presso l’Università degli Studi di Firenze.

 
VISIONOTTICA GHIRLANDA

ORARI

Orario invernale

Lunedì: 09.00-12.45

Da Martedì a Sabato: 09.00-12.45 e 15.30-19.30 


Orario estivo (Luglio/Agosto)

Lunedì e Sabato: 09.00-12.45

Da Martedì a Venerdì: 09.00-12.45 e 16.30-20.00 

INSERISCI I TUOI DATI PERSONALI
INDICA IL MOTIVO DELLA TUA PRENOTAZIONE

CONSENSI AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 6 DEL REGOLAMENTO (UE) 679/2016 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Ricevuta l’informativa sopra estesa fornita dal Titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016 e consapevole che il trattamento riguarderà i miei dati personali:

per le finalità 2) di cui all’informativa.

per le finalità 3) di cui all’informativa.

Chiama 0585 71565