VisionOttica VisionOttica
EYE TECH

SMART GLASSES: LA TECNOLOGIA INDOSSABILE INCONTRA LA VISIONE INTELLIGENTE

Smart glasses: la tecnologia indossabile incontra la visione intelligente

Negli ultimi anni, la tecnologia indossabile ha trasformato il nostro modo di comunicare e percepire ciò che ci circonda. Tra le innovazioni più interessanti rientrano gli smart glasses, occhiali intelligenti che combinano connettività e funzioni evolute basate sull’intelligenza artificiale. 

Da semplici accessori a strumenti capaci di interagire con il mondo digitale, questi dispositivi indossabili rappresentano oggi una nuova frontiera della visione intelligente. In questo articolo ti guideremo alla scoperta degli smart glasses migliori per le tue esigenze e abitudini di vita.  

Smart glasses: cosa sono e come funzionano

Gli smart glasses sono occhiali che integrano componenti tecnologiche, come fotocamera, microfoni, speaker e sensori, in una montatura dal design tradizionale.  

Grazie alla connessione Bluetooth e alla compatibilità con smartphone Android e iOS, permettono di ascoltare musica, effettuare chiamate in vivavoce, scattare foto e video o ricevere informazioni in tempo reale tramite app dedicate. 

I modelli più avanzati utilizzano controlli vocali o touch, rendendo possibile l’interazione a mani libere. Tutte le funzioni sono gestite da un sistema operativo integrato che dialoga con lo smartphone, offrendo un’esperienza semplice e intuitiva. 

Disponibili sia per gli occhiali da vista che per gli occhiali da sole, diventano il wearable device capace di offrire un’esperienza sempre più fluida, in cui la tecnologia si fonde con la quotidianità

Funzionalità degli smart glasses

Le funzionalità avanzate variano in base ai modelli, ma le principali includono: 

  • Scatto di foto e registrazione video con fotocamera HD o multi-megapixel. 
  • Chiamate e messaggi vocali grazie ai microfoni direzionali e ai comandi vocali integrati. 
  • Riproduzione musicale tramite sistema audio open-ear, che lascia le orecchie libere di percepire l’ambiente circostante. 
  • Navigazione GPS e supporto ad applicazioni di mappatura. 
  • Ricarica USB-C e autonomia di diverse ore, con custodia di ricarica dedicata. 

Poiché includono fotocamere integrate, è importante utilizzare gli smart glasses in modo responsabile e rispettoso della privacy di chi ci circonda, soprattutto in contesti pubblici.  

Inoltre, alcuni modelli di occhiali intelligenti sono pensati anche per esigenze specifiche, come i Nuance Audio Glasses, che offrono supporto uditivo migliorando la qualità dell'audio per chi riscontra lievi problemi di udito.  

Intelligenza artificiale integrata negli occhiali intelligenti

La vera rivoluzione degli occhiali smart glasses di nuova generazione, chiamata Gen 2, risiede nell’integrazione dell’intelligenza artificiale. 

L’assistente vocale basato su Meta AI consente di eseguire operazioni complesse con un semplice comando: “Hey Meta”. L’occhiale interpreta la richiesta, attiva la fotocamera, scatta una foto o fornisce informazioni contestuali in pochi istanti. 

Questa tecnologia sfrutta l’elaborazione dei dati in tempo reale per comprendere la scena, riconoscere oggetti, testi, suoni e offrire suggerimenti pertinenti. È il primo passo verso una vera realtà aumentata, in cui il mondo fisico e quello digitale si incontrano senza barriere. 

Smart glasses Meta e futuro della realtà aumentata

Come riportato dal Sole 24 Ore, i nuovi modelli sviluppati da Meta in collaborazione con EssilorLuxottica si dirigono verso funzionalità sempre più innovative. Con la nuova generazione di smart glasses Meta, l’intelligenza artificiale diventa un’estensione naturale della vista. 

Le prossime evoluzioni puntano a funzioni come la traduzione simultanea: guardando un interlocutore, l’occhiale potrà mostrare in tempo reale sullo smartphone la traduzione di ciò che dice. Altri sviluppi attesi includono display integrati a bassa latenza, riconoscimento gestuale e miglioramento del campo visivo. 

Tra i modelli oggi disponibili, spiccano due proposte che rappresentano al meglio le diverse anime degli smart glasses: Ray-Ban Meta AI e Oakley Meta AI. 

Ray-Ban Meta AI: esperienza quotidiana

I Ray-Ban Meta smart glasses AI rappresentano la fusione tra lo stile iconico Ray-Ban e l’innovazione tecnologica applicata alla vita di tutti i giorni. Il punto di forza sta proprio nell’equilibrio: sembrano normali occhiali, ma integrano funzioni intelligenti come fotocamera ultra-wide da 12 MP, audio open-ear e comandi vocali “Hey Meta”. 

Sono attualmente disponibili diversi design Gen 2, tra cui il modello Wayfarer: la montatura più riconoscibile e urban di sempre. 

Tutte le versioni sono compatibili con lenti da vista o da sole e utilizzano l’app Meta View per scattare foto, registrare brevi video e condividere contenuti in tempo reale, lasciando le mani libere. 

Il valore aggiunto è la naturalezza d’uso: assistenza vocale, informazioni contestuali e suggerimenti visivi accompagnano la quotidianità senza dare nell’occhio. Sono l’opzione ideale per chi desidera una tecnologia avanzata, bella da indossare e discreta da usare

Oakley Meta AI: sport e tecnologia in movimento

Gli Oakley Meta AI sono pensati per chi vive la tecnologia all’aperto e in movimento: sportivi, runner, ciclisti, amanti del trekking e chiunque sia alla ricerca di stabilità, comfort e resistenza. 

Oltre alla fotocamera integrata e ai comandi “Hey Meta”, questi occhiali si distinguono per: 

  • Struttura leggera e avvolgente, pensata per il movimento. 
  • Materiali ad alte prestazioni e resistenza IP67 a sudore e polvere. 
  • Audio progettato per mantenere il contatto con l’ambiente in sicurezza. 
  • Integrazione con app sportive come Strava e Garmin. 

Disponibili in due design: 

  • Vanguard: look avvolgente e aerodinamico, ideale per atmosfere outdoor estreme. 
  • HSTN: ispirazione street-performance, con un taglio contemporaneo più urbano. 

Gli Oakley Meta AI sono perfetti per chi desidera prestazioni e funzione sportiva, senza rinunciare all’AI e alla libertà hands-free. 

Scopri i modelli di smart glasses Meta insieme a VisionOttica

Provare un paio di smart glasses è il modo migliore per comprendere quanto la tecnologia possa migliorare la vita quotidiana. Nei centri VisionOttica troverai gli smart glasses Ray-Ban Meta AI e Oakley Meta AI, potrai ricevere una consulenza personalizzata, valutare il comfort della montatura e la compatibilità con le tue esigenze visive e tecnologiche.  

Trova il centro VisionOttica più vicino a te e scopri come gli smart glasses possono trasformare la tua visione del mondo. 

Trova il VisionOttica più vicino a te
}