VISIONOTTICA

disturbi della vista

Prenota un appuntamento

La vista è uno dei sensi di primaria importanza per l’uomo poiché coinvolge la più ampia regione del cervello rispetto agli altri quattro.

Ecco perché i disturbi della vista sono fastidiosi e, nei casi più gravi, addirittura invalidanti. Attraverso i tuoi occhi scopri il mondo che ti circonda, memorizzi i volti dei tuoi cari e delle persone con cui entri in contatto quotidianamente, osservi paesaggi, colori...
I tuoi occhi sono forti ma nello stesso tempo delicati. Visite periodiche dall’oculista e dall’ottico optometrista possono aiutarti a difenderli.

PROMOZIONE OCCHIALE COMPLETO

Occhiale completo da 99€

disturbi della vista sono alterazioni della capacità visiva. Per comodità possono essere suddivisi in due macrocategorie: difetti visivi e patologie oculari.
Per i difetti visivi (ametropie: miopia, astigmatismo, ipermetropia) è facile trovare una soluzione, come l’uso degli occhiali o delle lenti a contatto, o la chirurgia refrattiva: rimedi che arrivano a neutralizzare il difetto visivo permettendo a chi li usa di vedere bene.
Mentre le patologie oculari (come la cataratta, il glaucoma e la retinopatia diabetica) possono essere molto gravi, soprattutto in assenza di una diagnosi tempestiva, e provocare una perdita totale o parziale del campo visivo da uno o entrambi gli occhi.

Disturbi della vista

  • Presbiopia

    La presbiopia è un deficit visivo naturale, che interessa tutte le persone in età più avanzata, a partire dai 40 anni. Comporta una perdita dell’efficienza dell’apparato visivo da vicino, che rende la lettura senza occhiali prima faticosa e poi via via quasi impossibile.

  • Miopia

    La miopia è un’anomalia refrattiva per cui si riescono a riconoscere nitidamente gli oggetti da vicino, ma si fa molta fatica a vedere bene tutto quello che è lontano.

  • Astigmatismo

    L’astigmatismo è un disturbo strutturale dell’occhio che causa una visione offuscata o distorta a qualsiasi distanza.

  • Ipermetropia

    L’ipermetropia è un difetto refrattivo dell’occhio che comporta problemi di visione da vicino, ma che coinvolge anche la visione da lontano.

VISIONOTTICA ASTARITA

Il nostro centro ottico, inserito presso il centro commerciale Metropoli a Novate Milanese, apre nel 1998, ma la storia di VisionOttica Astarita inizia a Milano diversi anni prima. 

Nel 1978, infatti, Luigi Astarita apre in piazza Pompeo Castelli ''Foto Ottica Luigi'', un piccolo negozio con annesso laboratorio ottico che, grazie anche alla collaborazione della moglie di Luigi, Albina, e dei due figli Marco e Daniele, diventa in breve tempo un punto di riferimento per tutto il quartiere.

Nel 1982 l’attività si trasferisce in via Grosseto, a pochi passi da quella originaria e da lì non smette mai di crescere, in un succedersi continuo di cambiamenti e miglioramenti. 

Oggi VisionOttica Astarita è presente con un totale di quattro punti vendita, tutti caratterizzati da team di professionisti selezionati ad elevata competenza e specializzazione e macchinari di ultimissima generazione.

 
VISIONOTTICA ASTARITA

ORARI

Da Lunedì a Sabato: 09:00 - 21:00
Domenica: 09:00 - 20:00

Chiama 02 39005027