Soluzioni ottiche

lenti progressive

Prenota un appuntamento

Ti offriamo diverse soluzioni per una perfetta visione di persone e oggetti a qualunque distanza.

Chi ha bisogno di occhiali da lettura e per miopia o ipermetropia o astigmatismo, ricerca spesso entrambi. Oggi è sufficiente un unico paio di occhiali per risolvere problemi diversi, grazie alle nostre lenti progressive.
Gli ottici definiscono gli occhiali con lenti progressive anche “occhiali multifocali", proprio perché un’unica lente è divisa in tre aree di visione e soddisfa contemporaneamente diverse necessità di gradazione.
Ciò significa che, guardando verso l’alto della lente progressiva, si ottiene una visione nitida da lontano, mentre basta abbassare lo sguardo verso il basso per avere una visione nitida da vicino.
Con gli stessi occhiali puoi così correggere la tua miopia, ipermetropia e astigmatismo, utilizzarli per la lettura se soffri di presbiopia e infine godere di una visione chiara e nitida anche a distanza intermedia, se ad esempio lavori a una scrivania.
In pratica, indossando i nostri occhiali con lenti progressive, sarai in grado di riconoscere il tuo capo in fondo al corridoio, di guardare negli occhi il tuo interlocutore seduto a un tavolo di conferenza durante una trattativa d’affari e leggere il contenuto della bozza di un documento, senza dover prima cambiare gli occhiali.

Questo perché le lenti progressive, tecnologicamente fra le più avanzate, si adattano alle varie necessità della vista consentendoti di vedere al meglio a diverse distanze e risultando efficaci in tutti i momenti della giornata, per non perderne nemmeno il più piccolo dettaglio.

PROMOZIONE OCCHIALE COMPLETO

Occhiale completo di lenti progressive-multifocali da 219€

Come funzionano le lenti progressive?

Le nostre lenti progressive o multifocali sono la risposta più chiara per una visione nitida e senza transizioni a tutte le distanze.

Come funzionano le lenti progressive?
  • Da lontano

    È la parte superiore della lente, quella che permette la visione da lunga distanza: ideale per guidare, camminare, guardare un panorama, una partita, un concerto, lo schermo in tv e al cinema.

  • Distanza intermedia

    È la parte centrale della lente, quella che garantisce un buon equilibrio tra la visione da lontano e quella ravvicinata, pensata per un passaggio morbido fra le due distanze.

  • Da vicino

    È la zona inferiore della lente: consente di avere una visione stabile e comoda nelle distanze minori che caratterizzano attività come leggere, scrivere, usare lo smartphone, fare lavori manuali.

  • Area periferica

    è la parte della lente non specificatamente dedicata a un tipo di visione, che nelle nostre lenti progressive di ultima generazione è stata ridotta al punto da non essere quasi percepita dal portatore, se non in una primissima fase di adattamento.

VISIONOTTICA ASTARITA

Il nostro centro ottico, inserito presso il centro commerciale Metropoli a Novate Milanese, apre nel 1998, ma la storia di VisionOttica Astarita inizia a Milano diversi anni prima. 

Nel 1978, infatti, Luigi Astarita apre in piazza Pompeo Castelli ''Foto Ottica Luigi'', un piccolo negozio con annesso laboratorio ottico che, grazie anche alla collaborazione della moglie di Luigi, Albina, e dei due figli Marco e Daniele, diventa in breve tempo un punto di riferimento per tutto il quartiere.

Nel 1982 l’attività si trasferisce in via Grosseto, a pochi passi da quella originaria e da lì non smette mai di crescere, in un succedersi continuo di cambiamenti e miglioramenti. 

Oggi VisionOttica Astarita è presente con un totale di quattro punti vendita, tutti caratterizzati da team di professionisti selezionati ad elevata competenza e specializzazione e macchinari di ultimissima generazione.

 
VISIONOTTICA ASTARITA

ORARI

Da Lunedì a Sabato: 09:00 - 21:00
Domenica: 09:00 - 20:00

Chiama 02 39005027