DISTURBI DELLA VISTA

miopia

Prenota un appuntamento

La miopia non ti impedisce di arrivare lontano. Con le nostre soluzioni puoi ritrovare il benessere visivo e allargare i confini del tuo mondo.

Cos’è la miopia?

A suggerire come vedono i miopi ci aiuta la stessa etimologia del termine, che deriva dal greco myopos e significa “socchiudere gli occhi”. è il gesto che meglio di tutti identifica le persone con questo disturbo visivo.
La miopia è un’anomalia refrattiva causata da una lunghezza del bulbo oculare superiore al necessario o da una eccessiva curvatura della cornea o del cristallino.
L’occhio del miope riconosce nitidamente gli oggetti da vicino, ma fa molta fatica a vedere bene tutto quello che è lontano. Così, non riconoscere un segnale stradale o un amico che si sbraccia dall’altra parte della strada può avere, senza le necessarie contromisure, spiacevoli ricadute sulla sicurezza e sulla socialità.

La miopia non ti impedisce di arrivare lontano. Con le nostre soluzioni puoi ritrovare il benessere visivo e allargare i confini del tuo mondo.

PROMOZIONE OCCHIALE COMPLETO

Occhiale completo da 99€

Come si manifesta?

La miopia è un disturbo visivo piuttosto comune che può insorgere a qualunque età e presentarsi in forma congenita o acquisita. Indipendentemente dalla causa, l'occhio del miope è solitamente un poco più lungo del normale e per questo motivo le informazioni che riceve non confluiscono esattamente sulla retina, ma si focalizzano davanti a essa.
La conseguenza è una difficoltà più o meno marcata nel vedere nitidamente le immagini a distanza, mentre la messa a fuoco migliora sensibilmente se la distanza si riduce.
Nella sua forma congenita la miopia può dipendere da una predisposizione familiare e insorgere anche precocemente. Quella acquisita può invece manifestarsi anche dopo il normale sviluppo, ed è sempre più presente nel periodo di impegno scolastico più intenso (12-25 anni).
I 3 tipi di miopia – lieve, moderata e severa - sono misurati in diottrie, il parametro che stabilisce il potere di rifrazione di una lente. Questa unità di misura è spesso confusa con i gradi, che sono erroneamente utilizzati come sinonimo e che invece indicano l’orientamento necessario a una lente per correggere un altro difetto della vista, l’astigmatismo. L’equivoco viene perpetuato anche da una circostanza tutt’altro che rara, e cioè la coesistenza di miopia e astigmatismo nella stessa persona.
Per ritrovare il tuo benessere visivo è fondamentale un precoce riconoscimento del disturbo da miopia. Uno dei primi sintomi è il peggioramento dell’acuità visiva in condizioni critiche di luce o con una illuminazione crepuscolare e notturna. Ma tutto è risolvibile con il consiglio del nostro Ottico Optometrista e con le specifiche soluzioni che ti saprà suggerire.

Per correggere la miopia esistono diversi strumenti:

  • Occhiali correttivi

    Sono lo strumento più utilizzato per la correzione della miopia, dotati di lenti negative (divergenti) che correggono i raggi di luce facendoli confluire esattamente sulla retina.

  • Lenti a contatto

    Consigliate fino dall’età adolescenziale, da alternarsi sempre all’uso di occhiali correttivi.

  • Chirurgia refrattiva

    Da eseguire solo in età adulta, dopo l’avvenuto arresto dell’evoluzione miopica e sempre in accordo con il proprio oculista.

VISIONOTTICA ASTARITA

Il nostro centro ottico, inserito presso il centro commerciale Metropoli a Novate Milanese, apre nel 1998, ma la storia di VisionOttica Astarita inizia a Milano diversi anni prima. 

Nel 1978, infatti, Luigi Astarita apre in piazza Pompeo Castelli ''Foto Ottica Luigi'', un piccolo negozio con annesso laboratorio ottico che, grazie anche alla collaborazione della moglie di Luigi, Albina, e dei due figli Marco e Daniele, diventa in breve tempo un punto di riferimento per tutto il quartiere.

Nel 1982 l’attività si trasferisce in via Grosseto, a pochi passi da quella originaria e da lì non smette mai di crescere, in un succedersi continuo di cambiamenti e miglioramenti. 

Oggi VisionOttica Astarita è presente con un totale di quattro punti vendita, tutti caratterizzati da team di professionisti selezionati ad elevata competenza e specializzazione e macchinari di ultimissima generazione.

 
VISIONOTTICA ASTARITA

ORARI

Da Lunedì a Sabato: 09:00 - 21:00
Domenica: 09:00 - 20:00

Chiama 02 39005027