VisionOttica VisionOttica
BENESSERE VISIVO

GESTIRE I DIFETTI VISIVI IN VACANZA: OCCHIALI O LENTI A CONTATTO?

Gestire i difetti visivi in vacanza: occhiali o lenti a contatto?

Con l’arrivo dell’estate, proteggere la propria vista in vacanza diventa fondamentale: sole, sabbia, cloro, vento e acqua possono metterci in difficoltà nella quotidiana gestione dei difetti visivi.

Che si tratti di miopia, ipermetropia, astigmatismo o presbiopia, tra i metodi di correzione più utilizzati ci sono gli occhiali e le lenti a contatto, ma è bene sapere quando e come farne buon uso, specialmente in vacanza. Ecco, dunque, alcuni consigli utili per salvaguardare la tua vista e scegliere la correzione visiva più adatta alle tue esigenze nel periodo estivo.

OCCHIALI DA VISTA AL MARE: PRO e CONTRO

Tra i più grandi vantaggi degli occhiali graduati in vacanza, ci sono la facilità d’uso per la correzione dei difetti visivi, e la protezione dagli agenti esterni, poiché minimizzano l’esposizione dell’occhio fungendo da barriera.

Tuttavia, c’è il rischio che le lenti oftalmiche si danneggino più facilmente entrando a contatto con sabbia, cloro o acqua salata: sbalzi improvvisi di temperatura, colpi di calore sulle lenti e il contatto con sostanze troppo aggressive, possono portare al distaccamento del trattamento antiriflesso, compromettendo la funzionalità delle lenti e danneggiando l’estetica dell’occhiale.

Soprattutto in questo periodo, è essenziale avere cura del proprio occhiale, riponendolo nella custodia e il più possibile lontano da fonti di calore.

LENTI A CONTATTO AL MARE: VANTAGGI, PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI UTILI

Anche in estate, le lenti a contatto garantiscono libertà di movimento e comfort specialmente per chi fa attività fisica, offrendo una correzione adeguata e confortevole, o per chi desidera indossare occhiali da sole non graduati, per avere anche una costante protezione ai raggi solari.

Tuttavia, è fondamentale effettuare una corretta manutenzione ed evitare il contatto con l’acqua, poiché questi comportamenti errati potrebbero portare irritazioni o infezioni, compromettendo la salute oculare.

Specialmente per le lenti a contatto quindicinali e mensili, è importante avere sempre con sé un contenitore porta-lenti e gli appositi liquidi per la pulizia. Se hai bisogno di un flacone che non superi i 100ml, non effettuare travasi ma chiedi un flaconcino più piccolo al tuo ottico di fiducia! Oppure, per facilitare la gestione delle lenti e per ridurre al minimo i possibili rischi, puoi utilizzare delle lenti giornaliere monouso, da gettare subito dopo l’utilizzo.

OCCHIALI DA PISCINA GRADUATI: IDEALI PER NUOTARE IN SICUREZZA

Per chi ama nuotare e ha bisogno di correggere la vista, gli occhiali da piscina graduati sono la soluzione ideale.

Gli occhiali da piscina graduati offrono:

  • Correzione visiva personalizzata, poiché le lenti sono realizzate appositamente per correggere il difetto visivo del portatore e consentono di focalizzare oggetti anche sott’acqua;

  • Perfetta aderenza al volto, grazie all’elastico in silicone analogo ai comuni occhiali da piscina;

  • Costante agio e libertà di movimento.

PER UNA PROTEZIONE COSTANTE E UNA VISIONE OTTIMALE

Non bisogna dimenticare che, soprattutto nelle giornate estive, è fondamentale proteggere la propria vista dai raggi solari. Per non rinunciare alla protezione UV, è possibile optare per montature dotate di clip aggiuntive colorate (magnetiche o ad incastro), così da scegliere in autonomia quando indossarle. La soluzione ideale per una protezione costante e senza pensieri, invece, è scegliere lenti fotocromatiche, ovvero lenti che si scuriscono in base all’intensità dei raggi solari a cui sono esposte. Infine, si possono realizzare occhiali da sole graduati: le lenti oftalmiche colorate permettono di schermare i raggi UV e allo stesso tempo correggere il difetto visivo del portatore.

Dunque, è finalmente ora di preparare la valigia!

Segui i consigli del tuo ottico di fiducia per scegliere il metodo di correzione più adatto alle tue esigenze, e ricorda che non esiste una soluzione univoca per tutti, ma esiste certamente la soluzione giusta per te!

Dott.ssa Elena Pagetti


 

Trova il VisionOttica più vicino a te
}