Lo stress visivo, chiamato anche affaticamento visivo o oculare, viene definito dal National Library of Medicine come una condizione che si manifesta quando i muscoli oculari vengono sottoposti a uno sforzo eccessivo per molte ore consecutive.
Non si tratta di una patologia, ma di un fenomeno che incide sulla quotidianità e che, se trascurato, può portare a veri e propri disturbi visivi: bisogna quindi essere in grado di riconoscere come alcune abitudini possano mettere sotto pressione gli occhi e alterarne la capacità.
Per questa ragione, VisionOttica promuove il test dello stress visivo, un controllo mirato che permette di valutare l’affaticamento oculare e individuare precocemente eventuali disturbi legati allo sforzo visivo.
Un approccio preventivo è sempre consigliabile per evitare che la situazione peggiori. Prendersi cura del proprio benessere visivo, prima che compaiano sintomi più seri, è il modo migliore per preservare il benessere degli occhi e la qualità della vita quotidiana: perché, quando si parla di vista, prevenire è davvero meglio che curare.