L'occhio umano può essere affetto da diversi difetti della vista, detti anche ametropie, e ognuno di loro ha le sue specifiche cause e caratteristiche. Ipermetropia e miopia sono difetti relativamente semplici sia da spiegare che da correggere. L'astigmatismo, invece, è più complesso sia per la varietà di fattori che possono causarlo sia per le sue caratteristiche e necessità correttive. I sintomi causati dall'astigmatismo sono subdoli e si confondono spesso con quelli di miopia e ipermetropia. Alcuni su tutti sfocamento della visione da lontano oppure bruciore agli occhi e vista appannata dopo tanto tempo passato a leggere o a guardare il monitor del computer. A complicare ulteriormente la situazione c'è il fatto che mentre miopia e ipermetropia si escludono a vicenda, l'astigmatismo è un'ametropia che può essere concomitante alle prime due. Per questo si parla di astigmatismo miopico e astigmatismo ipermetropico, entrambi concetti che verranno spiegati e approfonditi nel corso di questo testo, dove troverai tutte le informazioni necessarie su questo particolare difetto. Pronto a capire cosa significa astigmatismo, quali sono i suoi sintomi e quali lenti permettono di correggerlo? Allora iniziamo!